Allenare gli addominali - Benefici del plank frontale e laterale

Plank è la traduzione inglese di “tavola” ed è un esercizio isometrico, cioè basato sulla contrazione statica dei muscoli. Viene effettuato senza movimento e dunque perfetto per un allenamento quotidiano anche domestico.

fisiocrem-benefici-plank-addominale

Plank è la traduzione inglese di “tavola” ed è un esercizio isometrico, cioè basato sulla contrazione statica dei muscoli. Viene effettuato senza movimento e dunque perfetto per un allenamento quotidiano anche domestico.
La posizione del plank è formidabile non solo per allenare i muscoli addominali, ma mantenere in forma tutto il corpo tonificando e scolpendo anche gli altri muscoli come gambe, spalla, schiena, fianchi, glutei e petto.
Inoltre il plank aiuta a migliorare la postura, rinforzando la colonna vertebrale.

Vediamo insieme i principali benefici del plank:

  • tonicità muscolare di glutei, bicipiti femorali, gambe, polpacci e cosce;
  • miglioramento dell’elasticità di tutto il corpo;
  • addominali bassi, alti e laterali scolpiti;
  • rafforzamento della schiena;
  • miglioramento della postura e dell’equilibrio;
  • distensione delle fasce muscolari;


Plank Frontale e Laterale

I due perfetti esercizi per gli addominali sono il Plank frontale, o anteriore, e il plank laterale o side plank.

Plank Frontale

Il plank frontale consiste nel posizionarsi a terra sui gomiti e formare una linea retta con il corpo. È necessario mantenere la posizione, facendo attenzione che il bacino e l’anca non si abbassino nè si alzino. Il segreto del plank è ascoltare il proprio corpo e rimanere nella posizione per alcuni secondi o minuti, a seconda della preparazione fisica.


Nell’eseguire il plank non è richiesto il massimo sforzo quanto la capacità di ascoltare il proprio corpo e assecondarlo. Pertanto il nostro personal trainer consiglia di eseguire l’esercizio partendo da livelli più bassi, cercando di sfidare sè stessi a raggiungere prestazioni migliori.

  • Esercizio Light: 3 serie totali di 10 secondi, con 1 minuto di pausa tra una serie e l’altra.
  • Esercizio Media intensità: 3 serie totali di 30 secondi con 2 minuti di pausa.
  • Esercizio Strong: 5 serie totali di 1 minuto con 2 minuti di pausa tra una serie e l’altra

Plank Laterale

Per eseguire il plank laterale posiziona il corpo a gambe tese in appoggio sui gomiti. Un braccio rimarrà piegato sui gomiti, l’altro posizionato sul fianco oppure alzato in alto. È fondamentale sollevare il bacino, in modo che il corpo e il pavimento formino un angolo di 30 gradi.

  • Esercizio Light: 2 serie totali per lato. Mantieni la posizione per 15 secondi, 1 minuto di riposo e poi rifai l’esercizio dal lato opposto.
  • Esercizio Media intensità: 4 serie totali per lato. Mantieni la posizione per 30 secondi, 1 minuto di riposo e poi rifai l’esercizio dal lato opposto.
  • Esercizio Strong: 6 serie totali per lato. Mantieni la posizione per 1 minuto, 1 minuto di riposo e poi rifai l’esercizio dal lato opposto.

Dove comprare?

Trova la farmacia più vicina

Fisiocrem consiglia

Non perdere i nostri interessanti articoli relativi all’attività fisica, allo sport e al recupero muscolare
Allenamento e importanza del quadricipite femorale

Il termine quadricipite deriva dal latino e significa "muscolo a quattro capi del femore" e rientra nel gruppo muscolare della coscia, composto da quattro ventri muscolari: il retto del femore, il vasto laterale, il vasto mediale e il vasto intermedio.

Leggi di più

Su Fisiocrem, la tua privacy viene prima di tutto

Le informamos que, a través de esta página web gestionada por URIACH CONSUMER HEALTHCARE, S.L. (en adelante, “URIACH”) utilizamos cookies técnicas, de personalización, analíticas para analizar los hábitos de navegación en la página web, publicitarias para gestionar de forma eficaz el contenido publicitario que le mostramos, y de publicidad comportamental para mostrarle contenido acorde con sus intereses. Para obtener más información lea nuestra Politica dei Cookies. Clicca su “Configura Cookie” per personalizzarli. Se clicchi su “Accettare“ accetta il suo completo utilizzo .