Allenamento e importanza del quadricipite femorale
Il termine quadricipite deriva dal latino e significa "muscolo a quattro capi del femore" e rientra nel gruppo muscolare della coscia, composto da quattro ventri muscolari: il retto del femore, il vasto laterale, il vasto mediale e il vasto intermedio.

Il termine quadricipite deriva dal latino e significa "muscolo a quattro capi del femore" e rientra nel gruppo muscolare della coscia, composto da quattro ventri muscolari: il retto del femore, il vasto laterale, il vasto mediale e il vasto intermedio. Questo muscolo si estende lungo la parte anteriore del femore arrivando fino al ginocchio.Il quadricipite femorale è un muscolo fondamentale per le attività quotidiane quali camminare, saltare, correre ed è anche indispensabile per il piegamento o l’estensione della gamba, nonché del movimento articolare del ginocchio.
Allenare questi muscoli può essere certamente faticoso, ma i benefici che otterrai su tutto il corpo sono davvero notevoli.
Vediamone alcuni:
- Aumenta la produzione endogena degli ormoni cosiddetti “buoni” come il GH (ormone della crescita) e il testosterone. Sono chiamati buoni proprio perché diminuiscono la quantità di massa grassa presente nel corpo umano.
- Rafforza il cuore: gli esercizi per il potenziamento del quadricipite, aumentano la frequenza cardiaca. Il cuore, stimolato e rafforzato, risulterà sempre allenato e pronto a sopportare nuovi sforzi fisici.
- Definisce il fisico da atleta: un buon allenamento, anche delle parti inferiori, consente di avere un corpo definito e armonico. Ad esempio gli allenamenti che coinvolgono solo le parti superiori creano un fisico, non solo sproporzionato, ma anche potenzialmente esposto ad infortuni. Se infatti tutto il peso del corpo ricade sulle gambe, queste dovranno essere ben allenate per sostenerlo.
Esercizi per allenare i quadricipiti
Ci sono 3 esercizi semplici che non richiedono particolari attrezzature sportive e che possono essere eseguiti tutti i giorni, con o senza pesi, per rafforzare i quadricipiti.
Affondi
Sono sufficienti 2-3 serie da 10-15 ripetizioni di affondi, ciascuna per ogni lato del corpo, per definire e rafforzare il muscolo.
Alzate laterali
Eseguire 3 serie da 20 ripetizioni per gamba, da svolgere con un ritmo veloce e accelerato permettono di rafforzare i quadricipiti e definirli.
Squat
Bastano 3 serie da 15 ripetizioni di squat per far lavorare i quadricipiti ed ottenere un buon rafforzamento muscolare.Questi tre semplici esercizi possono essere ripetuti giornalmente in una sessione di allenamento breve. Prova ad allenarti 15 minuti prima della colazione, affronterai la giornata con una carica in più!
Per tonificare e rafforzare questa muscolatura puoi provare anche con la bicicletta, cyclette o meglio ancora lo spinning!
Altre categorie del blog